L' obbiettivo è quello di avviare il giusto sviluppo che la nostra terra merita. Anche se il nostro territorio e' arido ci sono importanti scoperte che testimoniano la presenza di esseri umani fin dall'era paleolitica.
La vita sociale di comunità esiste sin dalla preistoria,confermata oggi dalla continuità della esistenza della vita pastorale e contadina nella Murgia, cultura vissuta con enormi sacrifici sino a tempi non lontani.
La vita sociale di comunità dell'epoca e' testimoniata anche dalle grandi necropoli, dalle abitazioni scavate nelle caverne e nelle grotte naturali piene di affreschi, che testimoniano una cultura ben determinata. Le collettività avevano delle regole di vita che si integravano con il ciclo e la continuità perpetua della natura. .
Attraverso le conoscenze trasmesseci dal passato e dagli approfondimenti di quello che eravamo metteremo in risalto straordinarie e nuove opportunità che permetteranno di avviare nuovi processi di sviluppo, legati alla ricezione turistica che rappresenta un filone importante di rilancio economico del nostro territorio Murgiano. I giovani devono essere stimolati ad approfondire la cultura del passato, sia per le bellezze naturali che ci circondano sia per il grande patrimonio archeologico e architettonico ereditato da chi eravamo.
Priorità ed occhio di riguardo all'alimentazione da offrire ai turisti!
E' importante riportare nel sistema alimentare odierno tutte quelle ricette legate alle erbe spontanee, alimenti genuini che oltre ad essere importanti per l'alimentazione della popolazione dell'Alta Murgia, punterebbero ad aumentare le potenzialità dell'export dei nostri prodotti.
L'impegno inderogabile resta continuare le ricerche archeologiche per portare alla luce nuove scoperte attrattive, elementi in più per meglio stimolare il turismo di massa mondiale nella Murgia.
Le iniziative come "Le Orme" vanno sostenute perché mirano alla divulgazione della conoscenza del territorio nel mondo e sono propedeutici a un rilancio e a riparare i danni subiti dalla mancanza di attenzione da parte del governo centrale. La mancanza di aiuti e di investimenti in particolare nelle comunicazioni , nelle infrastrutture e l'abbandono delle ricerche archeologiche e le mancanze messe a regime i tanti siti archeologici lasciati abbandonati incustoditi oggetto di sciacallaggio di persone senza scrupoli sono la causa maggiore dell'impoverimento del nostro territorio, è risaputo.
Conseguentemente l'emigrazione dei nostri giovani talenti in altri Stati alla ricerca di fortuna, in attesa che partano iniziative dall'alto per avviare uno sviluppo che è dovuto. Per creare ricchezza oggi più che mai è necessario puntare a rafforzare e valorizzare quello che ci circonda: quello che abbiamo e quindi quello che eravamo.
Il nostro obbiettivo è che i giovani, costretti a scappar via dalle loro case, abbiano il diritto di ritornare a riprendersi gli spazi maltolti, da chi senza scrupoli ha segnato il loro destino per appropriarsi di tutto.
La nostra associazione opera
nell'interesse esclusivo della collettività presente e futura.
Presidente A.S.S.S. ONLUS
Michele Cornacchia
CATTEDRALE GRAVINA IN PUGLIA
Centro storico di Altamura
Costiera Amafitana - CAMPANIA
Benessere, Salute, Vibrazioni, Longevità, Alimentazione Genuina, Movimento, Meditazione, ritiri spirituali, corsi di preparazione alla gestione famigliare, Escursioni organizzate. Con una sola parola l'ecoturismo.
NELLA NOSTRA MURGIA POTRETE VIVERE MOMENTI INEBRIATI NEL PASSATO, FINO AL NEOLITICO.
Dopo aver vissuto i momenti magici con i nostri programmi
ritornerete alle vostre case ringiovaniti di 20 anni
Premesso che l'epicentro turistico sarà la parte dell’entroterra
la "Civiltà pastorale e Contadina"
SI ORGANIZZANO GRUPPI: (su richiesta e con l'aiuto di guida di esperti qualificati) la raccolta di erbe spontanee, funghi, lumache nei boschi. Inoltre si organizzano sedute anche a piccoli gruppi per alleviare lo stress e rigenerare la mente, il corpo e la bellezza della pelle.
nell'ambito dei corsi di preparazione alla gestione famigliare si raccoglieranno fondi per finanziare la partecipazione delle donne in difficoltà economiche e/o psicologiche
Potrai scegliere di pernottare e soggiornare in case antiche del centro storico ,in case più moderne, in case lussuose, in case immerse nel verde ed in particolar modo negli Agriturismi ed Aziende Agricole aderenti.
Specialità dei piatti tipici tradizionali e piatti a base di erbe spontanee . Su richiesta a disposizione il cuoco personale. A gruppi di turisti, su richiesta saranno organizzate nelle grotte" la giornata del neolitico" cimentandosi nella preparazione di piatti tipici pastorali e contadini. Si assisterà alla lavorazione del latte appena munto, riscaldato sul fuoco a legna per estrarre al momento formaggi, mozzarelle e ricotte da degustare appena fatti. Inoltre saranno preparati arrosti di carni fresche sul fuoco ed in terracotta per vivere momenti inebriati nel passato: "come eravamo migliaia di anni fa". la natura con i suoi boschi, il territorio Murgiano .
In strutture selezionate che si identificano nella Civiltà MontanaSu richiesta non mancheranno massaggi e coccole, cura della bellezza e benessere ad personam con prodotti bio e rigenerazione della pelle con frutta fresca bio , argilla e fanghi bio.
Le ubicazioni geografiche delle strutture ricettive sono in posizioni strategiche che permettono di raggiungere tante località di interesse storico, visitarle e far rientro in giornata senza eccessivo scomodo.
Si potranno scegliere diverse escursioni, come da noi proposte, ma sono modificabili ai gruppi che riterranno opportuno fare diversi programmi. Noi esaudiremo tutti i vostri capricci.
DELL'ANTICA CUCINA PASTORALE E CONTADINA, CITTA' DA VISITARE E DA VIVERE!!
-GRAVINA ED I SUOI TESORI: , tour dei misteri sotterranei,hypogeum, le grotte,chiese rupestri,bastione medievale,archeologia del padre eterno,la fondazione santomasi,i monasteri ,le chiese .
- ALTAMURA: centro storico, le orme dei dinosauri, l'Uomo di Altamura,le mura megalitiche, il Pulo.
-MATERA CAPITALE EUROPEA DELLA CULTURA visita alla citta dei sassi
Escursioni consigliate a scelta verso:
-TOUR 01) Gargano (S. Giovanni Rotondo, Chiesa di S. Pio, San Michele del Gargano, Manfredonia,Trani. Rientro in serata )
-TOUR 02) Basilicata (Venosa, Rionero, Laghi di Monticchio,cascate di S.Fele, Melfi, Lagopensole. Rientro in serata )
- TOUR 03) Basilicata ( POTENZA Pietrapertosa, Castel Mezzano,Brindisi di Montagna Rientro in serata)
- TOUR 04) Basilicata (Craco, Pisticci, Metaponto, Policoro. Rientro in serata)
- TOUR 05) Basilicata (Monte Pollino, Lago di Monte Cotugno, Maratea. Rientro in serata)
- TOUR 06) Campania (Costiera, Amalfitana, Pompei, Sorrento Napoli. Rientro in serata)
- TOUR 07) Campania (Regia di Caserta e Caserta vecchia, Montevergine, Salerno. Rientro in serata)
- TOUR 08) Valle d’Itria (Alberobello, Castellana Grotte, Monopoli, Polignano a Mare. Rientro in serata)
- TOUR 09) Valle d'Itria (Bari, Conversano. Rientro in serata)
- TOUR 10) Salento (Lecce, S. M. di Leuca, Grotte di Zinzulusa, Casto, Otranto. Rientro in serata)
- TOUR 11) Salento (Taranto, Grottaglie, Porto Cesareo, Gallipoli. Rientro in serata)
Su richiesta per le escursioni, le guide turistiche saranno disponibili a prezzi convenienti per i turisti di tutto il mondo.
Per chi arriva in aereo all'aeroporto di Bari Palese la possibilità di meet&greet con il bus navetta
Iscriviti per rimanere sempre informato sulle nostre attività
Copyright © 2019 ASSS Promozione Sociale - Tutti i diritti riservati.
Gestito da GoDaddy Website Builder